Come calibrare una bilancia da cucina?

La bilancia digitale o analogica è oramai uno strumento che in cucina è divenuto indispensabile. Presente nelle cucine sin dalla notte dei tempi, è stata sempre utilizzata in ambito gastronomico dalle nostre mamme e dalle nostre nonne. Conoscere il peso degli alimenti e delle porzioni che mangiamo ma anche semplicemente pesare gli ingredienti necessari per la preparazione di un dolce o di una qualsiasi altra ricetta, è fondamentale per avere degli ottimi risultati culinari. Può accadere tuttavia, che talvolta la bilancia non indichi un peso corretto e ciò emerge dal fatto che il peso di una stessa pietanza appare sballato oppure sia diverso a seconda dei giorni. Dunque è necessario resettare la bilancia e farla tornare perfettamente funzionante. Prima di effettuare questa operazione credendo sia quella utile, assicurarsi che non siano semplicemente le batterie ad essere scariche. Una volta capito che il problema reale sta nella taratura della bilancia, si può procedere in questo senso.

Oramai le bilance digitali vanno per la maggiore. Come fare a maneggiare con cura questo strumento senza il rischio di danneggiarlo? Per prima cosa occorre verificare che la linguetta di isolamento sia stata eliminata dal dispositivo. Dopo di che possiamo passare a calibrare la bilancia premendo il tasto di reset che si trova generalmente sulla parte posteriore della bilancia. Per riconoscerlo basta cercare la scritta “Mode”; “Cal” oppure “Reset”. A questo punto sullo schermo della bilancia vedremo apparire dei numeri: tre volte zero oppure un solo zero, a seconda del modello e di come è stata progettata la bilancia. 

La calibrazione della bilancia vera e propria avviene in una fase successiva a questa. Una volta giunti al punto in cui lo schermo ci espone la scritta CAL oppure i tre zero, è opportuno servirsi di un qualsivoglia oggetto di cui conosciamo perfettamente il peso e posizionarlo sul piatto della bilancia. E’ necessario aspettare almeno 10 secondi per evitare errori. 

A questo punto possiamo dire che la bilancia è stata perfettamente calibrata ed è di nuovo funzionante in maniera precisa.

In commercio esistono tantissime tipologie di bilance da cucina, e scegliere può non essere semplice. Su questo sito Bilanciadacucina.it è possibile trovare una guida semplice e pratica per farsi un’idea più chiara per una scelta consapevole.