I benefici del supplemento degli integratori alla melatonina

Il sonno, il riposo e tutto quello che è ad esso collegato, sono degli elementi fondamentali per assicurarsi una buona salute nel tempo. Il sonno infatti influenza in modo diretto la nostra salute e anche la qualità della nostra vita. Dormire poco e male potrebbe infatti portarci ad avere degli effetti collaterali che possono arrivare ad influenzare tutte le nostre attività quotidiane Se passiamo una notte agitata e poco ristoratrice dal punto di vista del riposo, è molto probabile che poi il mattino dopo troveremo difficile alzarsi e affrontare la nuova giornata di lavoro.

Che cosa potete fare per dormire il giusto numero di ore e di riposare nel modo migliore possibile? Se avete dei problemi ad addormentarvi o se soffrite addirittura di insonnia, potrebbero servirvi dei piccoli aiuti, che potrebbero essere sia dei semplici integratori sia dei veri e propri farmaci se il problema diventa grave. Tra questi gli integratori sono sicuramente il metodo più blando per affrontare i problemi legati al sonno, in quanto possono aiutarvi a risolvere il problema e allo stesso tempo non presentano degli effetti collaterali come i farmaci. Andiamo ad esaminare il più famoso integratore per il sonno.

La melatonina è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale che regola il sonno. La melatonina, comunemente nota come “l’ormone del sonno”, è un antinfiammatorio e antiossidante naturale che è noto per i suoi effetti benefici sul sistema immunitario, sulla pelle e sul cervello. Di conseguenza, è stata usata per secoli per curare la depressione e l’insonnia.

La melatonina si è dimostrata efficace anche nel ridurre il dolore cronico e nel migliorare la qualità del sonno, ma gli ultimi studi hanno concluso che questo ormone può contribuire a ridurre anche il rischio di Alzheimer. È la prima volta che i ricercatori hanno dimostrato che la melatonina agisce come antinfiammatorio nel cervello umano. I risultati dimostrano che gli integratori di melatonina possono aiutare a rallentare l’insorgenza del morbo di Alzheimer nei pazienti affetti da Alzheimer.

Oltre a utilizzare l’integratore di melatonina come trattamento per il morbo di Alzheimer, l’ormone può essere utilizzato anche per aiutare a prevenire altre malattie legate all’età, come le malattie cardiovascolari e il cancro. Sono ancora in corso studi per confermare i benefici di questo ormone nell’uomo, ma vale sicuramente la pena provare. Basta assicurarsi di ottenere la melatonina da una fonte affidabile. Non c’è bisogno di sprecare denaro per prodotti contraffatti, ma è meglio rivolgersi al proprio medico.

Se volete leggere di più su quanto scritto, visitate il sito sceltasonnifero.it