I migliori consigli per arredare un appartamento sulla spiaggia

Se hai un appartamento sulla spiaggia, sicuramente ora con la bella stagione sei interessato a conoscere alcuni consigli per arredare l’appartamento al mare.

Puoi scegliere lo stile di decorazione che ti piace di più, anche se è conveniente che sia mediterraneo per ottenere il massimo effetto estivo possibile.

Una casa luminosa, colorata e spaziosa rappresenta sicuramente uno spazio accogliente dove rilassarsi dopo il mare o trascorrere al meglio la propria estate.

Vediamo insieme, dunque, i nostri consigli per arredare al meglio una casa al mare.

Decorazione appartamento sulla spiaggia: cosa dovresti tenere in considerazione

  • Colori. Per la decorazione dell’appartamento sulla spiaggia è necessario tenere in considerazione quali sono i colori perfetti, in generale e, più nello specifico, per i tuoi gusti. Giocando con il bianco e il blu puoi rendere il tuo appartamento uno spazio più tranquillo e accogliente, un ambiente marino con il quale ti sentirai molto a tuo agio. In generale puoi avere lo stesso effetto con i colori pastello. A tal proposito è molto utilizzato l’azzurro, un po’ perché richiama il mare, un po’ perché ricorda in generale tutte le fantastiche casette presenti sulle isolette greche che tanto ci fanno sognare.
  • Materiali. Per arredare una casa di questo tipo puntate sempre su materiali naturali. Per i mobili, il legno è un’opzione straordinaria. Per gli elementi decorativi , puoi optare per il vimini. E, per cuscini e biancheria da letto, il lino e il cotone sono i tessuti migliori.
  • Materassi e divani. Preferisci materiali traspiranti e freschi. Nel caso di un materasso, scegli un materasso a molle insacchettate piuttosto che uno in memory foam, ottimo ma tale da sprofondare con il nostro peso e portare calore intorno al nostro corpo.
  • Mobili. Preferisci anche qui colori chiari o pastello. Ricorda che i mobili di una casa sulla casa spiaggia sono più soggetti a sporcarsi e deteriorarsi. Se hai paura di ciò, evita il bianco e decidi se preferire mobili economici da cambiare una volta ogni 10 anni (anche per rinnovare l’ambiente) o se puntare su mobili in legno fatti a mano, eleganti, resistenti, personalizzati e da riverniciare in qualsiasi momento.
  • Elementi di decorazione. Ovviamente, gli elementi di decorazione sono molto importanti per ottenere quell’ambiente marino che ti piace tanto. A seconda dei tuoi gusti e preferenze, puoi scegliere di dare alla casa un tocco diverso. Ad esempio, se ami le spiagge paradisiache, puoi rallegrarti con una carta da parati stampata con foglie di palma per il soggiorno. Se invece preferisci un appartamento con una certa aria nostalgica, puoi scommettere su una vecchia macchina da scrivere.
  • Piante. Infine, non dimenticare le piante per dare alla casa l’aria di freschezza e luminosità di cui ha bisogno. C’è una vasta selezione di piante da interno che sicuramente si adattano molto bene alla casa.
  • Dai una grande priorità agli spazi ed alla luminosità. Prima di decidere come posizionare le diverse cose, pertanto, prendi nota del posto dove si trovano le finestre o dei punti dai quali proviene l’aria condizionata. Dopo parti dai mobili più ingombranti fino ad arrivare ai complementi d’arredo.

Attualmente, sia online che offline, potrai trovare tanti mobili ideali per la tua casa al mare. Ti invitiamo, pertanto, a recarti in un punto vendita per la decorazione di appartamenti sulla spiaggia, laddove troverai sicuramente un catalogo che potrà aiutarti nel crearti una tua idea di insieme.

Per qualsiasi tipo di dubbio o domanda, puoi contattarci.