Interfono, pro e contro.

Quando indossiamo un casco è decisamente piuttosto difficile e scomodo dover rispondere al telefono o riuscire a comunicare con qualcuno. Questo specialmente quando dobbiamo indossare un casco integrale che copre tutto il volto. Da ciò consegue che fra gli accessori ideali per un motociclista, oltre all’abbigliamento idoneo per essere protetti, c’è sicuramente un interfono di buona qualità.

L’interfono di base permette di comunicare anche molto facilmente tra pilota e passeggero oppure con i compagni di viaggio che guidano su altri veicoli. Si tratta di base perciò di uno strumento che migliora la qualità dell’esperienza di guida, e ci rende sicuramente la vita più semplice. Per poter scegliere l’interfono ottimale e utilizzarlo in maniera idonea bisogna capire tutte le funzioni che ci consente e tutte le specifiche caratteristiche. Successivamente sarà importante installarlo in modo da non essere d’intralcio durante la guida. Una scorretta installazione rischia di diventare un problema difficile da risolvere, quindi bisogna curarsi di fissare con precisione l’interfono al casco. Solitamente quasi tutti i modelli si fissano attraverso una striscia di velcro all’interno del casco, in ogni caso è consigliabile seguire sempre le indicazioni del modello specifico.

 

In questo momento si trovano in commercio due modelli di interfono per le moto: quelli dotati di filo e quelli wireless, che funzionano tramite bluetooth. Seguite questo link se volete capirne di più interfonopermoto.it .

 

Acquistare un interfono wireless o uno con il filo si tratta di una scelta sostanzialmente personale basata sui propri bisogni. Un interfono a filo sicuramente consuma meno batteria, ma allo stesso tempo può essere molto più scomodo e avere meno funzioni dei modelli che non necessitano il cavo. Gli interfoni di tipo bluetooth invece consentono la comunicazione con il passeggero ma anche l’ascolto di musica e dei contenuti dello smartphone. Quindi potrà essere utilizzato in maniera facile e veloce per ascoltare le indicazioni del navigatore, senza però doversi distrarre guardando lo schermo. Nel momento della scelta è sempre consigliato di considerare le caratteristiche di ogni modello in base a ciò che ci occorre, e soprattutto le caratteristiche di uso in rapporto alla velocità di crociera.