Lo stendino da soffitto è il modello preferito tra i tanti presenti in commercio
Stendere la biancheria ad asciugare è forse uno dei gesti più emblematici secondo l’immaginario collettivo, che rappresenta la vita domestica tanto quanto cucinare e rassettare la casa.
E quindi non c’è casa che non abbia almeno uno stendino, magari piccolo, anche un solo filo da parete da tirare per stendere capi leggeri. E’ forse l’oggetto in assoluto più presente nelle case. E così sembrerebbe inutile approfondire le informazioni al riguardo eppure non è così. Le novità, le caratteristiche che oggi contraddistinguono gli stendibiancheria vanno conosciute e valutate per un acquisto adatto alle vostre reali esigenze. Quindi vi consigliamo di leggere i contenuti di https://guidastendibiancheria.it/ per trovare utili aggiornamenti.
Lo stendino migliore quindi esiste? No, anche qui, come sempre, il migliore prodotto in assoluto non esiste; serve invece trovare quello che risponde alle necessità del suo utilizzatore. Quindi qual è la problematica maggiore da affrontare nella fase di asciugatura dei capi lavati? Lo spazio. Sempre più ridotto nelle case moderne, sempre più importante perché venga utilizzato al meglio e al massimo potenziale possibile.
Quindi come deve essere uno stendibiancheria, oltre ad essere ergonomico e fatto con materiali resistenti all’usura? Deve essere pratico, a scomparsa, meglio se invisibile, facile da posizionare e da usare e da gestire, sempre disponibile ma senza ingombro.
Impossibile? No, al contrario. Il modello in questione esiste: è lo stendibiancheria da soffitto che funziona alzando e abbassando le aste tramite alcune carrucole. Porta al massimo 10 chili di panni bagnati ma se la centrifuga è perfetta, è possibile stendere anche capi voluminosi senza pericolo di rotture delle aste. Non si deve spostare ma essendo appeso a soffitto è come se fosse invisibile quando le aste sono portate a soffitto. In pratica, uno stendibiancheria perfettamente in grado di rispondere a tutte le richieste. C’è anche una variante dello stendibiancheria da soffitto, ovvero quello elettrico. La differenza fra i due modelli consiste nella presenza di lampade a led, ventole di areazione e telecomando per permettere di portare le aste all’altezza desiderata al momento dell’uso.